Ufficiale: Inter e Milan cambiano stadio, via libera del sindaco Sala
Lo scorso 29 ottobre il sindaco di Milano Beppe Sala ha ufficializzato con un post su instagram che è stato trovato un accordo con le due società di calcio della città per la costruzione di un nuovo stadio ed ha elencato i tre requisiti necessari alla realizzazione del progetto.
Il primo è che le misure della struttura dovranno rispettare lo studio di fattibilità già presentato all'Amministrazione. Il secondo punto richiede la riconversione dell'area dell'attuale San Siro al fine di sviluppare il progetto in un contesto verde ed il terzo punto impone il rispetto dell'attuale Piano di Governo del Territorio (PGT). Infine Sala scrive che al di là delle tempistiche del progetto, San Siro ospiterà le Olimpiadi Invernali 2026, come tributo alla sua gloriosa storia.
La storia dello stadio San Siro parte dal 19 settembre1926 (giorno della sua inaugurazione) e mantenne questo nome fino al 1980, quando fu intitolato alla memoria di Giuseppe Meazza, gloria del calcio italiano e milanese. Dunque ora, dopo la celebrazione del centenario, lo stadio troverà una nuova vita, con alcuni impianti che però saranno mantenuti.