Una minaccia all'orizzonte europeo
Il mondo é pieno di conflitti prolungati che a prima vista sono una conseguenza di ragioni ideologiche, religiose o culturali, ma dietro queste si nascondono questioni sull’egemonia e il desiderio di controllare le risorse alimentari, energetiche o d’altro tipo. Un esempio è quello che vediamo accadere negli ultimi giorni: la Russia ha sempre considerato l’Ucraina come parte naturale della sua sfera di influenza, parte integrante della sua storia e cultura. Secondo il pensiero di Putin non è solo un Paese confinante, sono parenti, persone con cui la Russia ha legami di sangue, poiché l’Ucraina sarebbe stata creata dalla Russia. Per Putin è stato "un errore" del leader bolscevico Lenin strappare i territori alla Russia per creare l'Ucraina, dice: "L'Ucraina ha sempre rifiutato di riconoscere i legami storici con la Russia, e non c'è da meravigliarsi quindi per l'ondata di nazismo e nazionalismo”. Già nel 2014, dopo l’,invasione della Crimea , la Russia ...